Dall’entrata in vigore delle nuove ordinanze sulla formazione professionale di base e dei relativi piani di formazione (dal 2011), nel settore della produzione viene data anche la possibilità di svolgere una formazione professionale di base biennale come “Panettiere-pasticcere-confettiere” CFP (Certificato federale di formazione pratica). Il percorso triennale prevede i due indirizzi professionali panetteria-pasticcera e pasticceria-confetteria e termina con l’ottenimento di un AFC (attestato federale di capacità).
Nel settore della vendita al dettaglio si distingue fra i due percorsi formativi di base, quello biennale come assistente del commercio al dettaglio CFP e quello triennale come impiegato del commercio al dettaglio AFC.
Vuoi usare la tua testa? Produrre prelibatezze con cui procurare, giorno dopo giorno, piacere a clienti. Vorresti lavorare con le tue mani e dimostrare dimestichezza manuale? Vuoi modellare e creare usando le tue idee? Lavorare in un gruppo ma anche da solo? Tutte queste possibilità sono date dalla formazione come panettiere-pasticcere-confettiere. E non temere, questa formazione non implica più necessariamente alzarsi presto la mattina.
Quali obiettivi si prefiggono le due formazioni?
Il personale preposto alla vendita al dettaglio è capace di imballare articoli di regalo con destrezza e fantasia. Impari a mettere in bella mostra, con stile e in modo invitante, le varie prelibatezze e specialità regionali, sia nel negozio sia nella vetrina. Sei costantemente a contatto con i clienti, che accogli con gentilezza e consigli in modo competente.